L’Istituto Geometri “Leonardo Da Vinci” in visita al Fiorita Passive House

Sabato 13 febbraio due classi dell’Istituto Tecnico Geometri “Leonardo da Vinci” di Cesena sono andate in visita al FIORITA PASSIVE HOUSE di Cesena, primo fabbricato multiresidenziale realizzato sul territorio nazionale con struttura portante in legno Xlam e certificato al Passive House Institute di Darmastadt.
La visita al fabbricato fa seguito all’incontro avvenuto all’interno dell’istituto il 16 di gennaio dove l’Ing. Fagioli di Zeroenergy nella sua esposizione durata circa 2 ore ha ripercorso tutte le fasi di vita del materiale legno, dalla crescita e abbattimento dei tronchi fino alla consegna nei cantieri del materiale pronto per essere montato, toccando tutti i passaggi produttivi e sottolineando la caratteristica di rinnovabilità del materiale legno. Le classi interessate all’iniziativa sono
All’incontro oltre agli studenti, gli insegnanti e lo staff di Zeroenergy, erano presenti il committente ed il progettista dell’opera arch. Piraccini, che oltre ad accompagnare i ragazzi all’interno del fabbricato, ha intrattenuto gli stessi con una presentazione del progetto, dalla scelta dei materiali utilizzati alla scelta degli impianti necessari per ottenere la certificazione “Passive House Insitute”. Le classi coinvolte nell’iniziativa sono le sezioni del neonato indirizzo scolastico “Tecnologie del Legno nelle Costruzioni”, materia che riguarderà tutto il mondo del legno applicato all’edilizia.